Dal 2016 abbiamo avuto il privilegio di accompagnare la città di Martina Franca nel delicato e fondamentale percorso verso una gestione più sostenibile e moderna dei rifiuti. Oggi, al termine naturale del nostro mandato, ci troviamo – con una certa emozione – a salutare questo territorio straordinario.
In questi anni abbiamo sperimentato insieme che i comportamenti virtuosi, se accompagnati con pazienza, informazione, passione e professionalità, possono diventare cultura. Abbiamo superato insieme vecchi modelli, introducendo sistemi di raccolta innovativi ed efficaci, con un salto di qualità concreto: dal 9,16% di raccolta differenziata nel 2016 al 70% circa nel 2024. Anche la produzione pro-capite di rifiuti è diminuita, passando da 40,36 kg/mese a 38,58 kg/mese: numeri che parlano di cittadinanza attiva, consapevole e responsabile.
Abbiamo inoltre voluto affiancare all’efficienza del servizio anche scelte lungimiranti per la qualità dell’aria e la riduzione dell’impatto ambientale, introducendo nel parco mezzi operativo veicoli elettrici a emissioni zero.
Una scelta non solo tecnologica e ambientale ma profondamente culturale ed etica: utilizzare veicoli silenziosi e non inquinanti significa rispettare il centro storico, i borghi, i paesaggi unici della Valle d’Itria e contribuire concretamente a una mobilità urbana più sostenibile. In una città dalla forte vocazione turistica e ambientale come Martina Franca, queste innovazioni rappresentano un valore aggiunto reale per la qualità della vita.
Siamo stati al fianco della cittadinanza in questi cambiamenti, così come al fianco delle Amministrazioni e dei tecnici comunali in tutte le scelte compiute. Insieme abbiamo trasformato le difficoltà in occasioni di miglioramento, con uno sguardo costante alla sostenibilità.
Salutiamo la città e siamo pronti ad affrontare nuove sfide ma non ce ne andiamo a mani vuote, né senza lasciare tracce: lasciamo a Martina Franca ottime maestranze, operatori motivati e soprattutto la certezza di aver piantato un seme di sostenibilità che continuerà a crescere nel tempo, a beneficio del futuro ambientale di questa splendida città.
Martina Franca ci ha accolti con il suo fascino unico e la sua complessità. Ci congediamo con gratitudine, orgogliosi di aver contribuito a renderla più pulita, più consapevole, più pronta alle sfide ambientali che ci attendono tutti.
Grazie e arrivederci Martina Franca!
