Salta al contenuto principale
Attendere prego...

Certificazioni

Sulla "carta di identità" di Monteco S.p.A. sono presenti tutte le certificazioni che caratterizzano il profilo di un'azienda... con le carte in regola.

Monteco S.p.A. è una società certificata UNI EN ISO 45001:2018 (Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro), UNI EN ISO 14001:2015 (Standard di gestione ambientale), UNI EN ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la qualità), ISO 14064-1:2018 (Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione - parte 1) SA8000:2014 (primo Standard etico certificabile) e UNI/PdR 125:2022 (certificazione volontaria di parità di genere) e la norma ISO 37001:2016 (Standard Internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione, fornendo requisiti e linee guida per prevenire, rilevare e affrontare i fenomeni corruttivi all'interno delle organizzazioni).

Alla luce della sempre crescente attenzione che la Società riserva alle procedure aziendali da attuare nel coacervo delle normative disciplinanti l'attività d'impresa, Monteco S.p.A. ha dotato la propria struttura del modello di organizzazione e gestione ex D.Lgs. 231/2001.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato in data 16/07/2020, nota PEC RIF RT973, ha attribuito a Monteco S.p.A. il Rating di Legalità con punteggio ★★+

Sull'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, tenuto presso il Ministero dell'Ambiente, per le imprese che operano nel campo dei rifiuti (D.M. 406/98 e D.Lgs. 152/06) Monteco S.p.A. è iscritta alle seguenti categorie:

  • Cat. 1/A: Raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati e relativamente a Raccolta rifiuti da spiagge e rive-classe D, a Spazzamento meccanizzato-classe A, a Centri Comunali di raccolta-classe A;
  • Cat. 2bis Produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti;
  • Cat. 4/A Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi;
  • Cat. 5/C Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi;
  • Cat. 9/D Bonifica siti;
  • Cat. 8/F Intermediazione e commercio di rifiuti non pericolosi e/o pericolosi senza detenzione dei rifiuti stessi;
  • Cat. 10/A Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali edili contenenti amianto.